CASA_G
Questa casa su un unico piano rappresenta un esempio eccellente di come l'architettura possa integrarsi armoniosamente con il contesto naturale circostante. La struttura si distingue per le ampie aperture che permettono di godere di una vista panoramica sul paesaggio, creando un collegamento diretto tra gli ambienti interni e l'ambiente esterno. Progettata con l’obiettivo di massimizzare la luce naturale, questa villa trasmette un senso di apertura e libertà, invitando a vivere gli spazi in modo fluido e naturale.
Un elemento distintivo di questo progetto è l’impiego di materiali locali, quali la pietra e il ferro, scelti non solo per la loro estetica ma anche per le loro caratteristiche funzionali e sostenibili. La pietra, con le sue tonalità calde e accoglienti, conferisce alla residenza un carattere autentico e radicato nel territorio, mentre il ferro, robusto e resistente, sottolinea la solidità della struttura. Questi materiali raccontano una storia di tradizione e rispetto per l’ambiente, contribuendo a creare un edificio che non è soltanto un luogo di abitazione, ma anche un rifugio che celebra la bellezza del paesaggio circostante.
L’approccio progettuale adottato dimostra come il design contemporaneo possa rispettare e valorizzare l’ambiente naturale, dando vita a spazi che sono al tempo stesso funzionali ed esteticamente piacevoli. Ogni dettaglio è stato studiato con cura per offrire comfort senza rinunciare all’eleganza, creando così un ambiente in cui la qualità della vita si fonde con la bellezza del contesto. Questa residenza si configura quindi come un esempio virtuoso di architettura sostenibile e raffinata, capace di invitare a vivere appieno la magia del territorio e a riscoprire il piacere di abitare in armonia con la natura.

planimetria